Testata Clinical Point Referenza Clinical Point Anno 12, N.1, 2025 N° fascicolo Anno 12, N.1, 2025 DOI 10.57575/CLPOINT.2025.1
Testata Clinical Point Referenza Clinical Point Anno 10, N.2, 2023 N° fascicolo Anno 10 n. 12 del 2023 DOI 10.57575/CLPOINT.2023.12
Testata Clinical Point Referenza Clinical Point Anno 11, N.5, 2024 N° fascicolo Anno 11, N.5, 2024 DOI 10.57575/CLPOINT.2024.5
Testata Clinical Point Referenza Clinical Point Anno 11, N.1, 2024 N° fascicolo Anno 11, N.1, 2024 DOI 10.57575/CLPOINT.2024.1
Testata Clinical Point Referenza Clinical Point Anno 10, N.10, 2023 N° fascicolo Anno 10, N.10, 2023 DOI 10.57575/CLPOINT.2023.10
Testata Clinical Point Referenza Anno 11, N. 2, 2024 N° fascicolo 2 DOI 10.57575/CLPOINT.2024.2
In questa breve raccolta di casi clinici si propongono due casi di tumore al polmone non a piccole cellule che hanno ottenuto una buona risposta clinica in pazienti con bassa espressione di PD-L1. Il terzo caso ci propone un carcinoma renale a cellule chiare in paziente fragile. per leggere il testo completo inviare una richiesta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Testata Clinical Point Referenza Clinical Point Anno 10, N.7, 2023 N° fascicolo Anno 10, N.7, 2023 DOI 10.57575/CLPOINT.2023.08
Testata Clinical Point Referenza Anno 10, N. 11, 2023 N° fascicolo 11 DOI 10.57575/CLPOINT.2023.11
Si presenta una raccolta di casi clinici che descrivono l’esperienza real world della somministrazione della combinazione immunoterapica nivolumab + ipilimumab in pazienti con comorbidità o in presenza di pseudoprogressione. La combinazione di nivolumab + ipilimumab si è dimostrata efficace e praticabile in presenza di comorbidità, come descritto nei casi clinici proposti, e nel trattamento di tumori rari, come suggerito dalle esperienze dei casi clinici pubblicati in letteratura. La raccolta di ulteriori evidenze real-world e la ricerca di nuovi marcatori predittivi permetterà una migliore selezione dei pazienti, utile per massimizzare i benefici clinici ottenibili. Per accedere all'articolo completo, contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Testata Clinical Point Referenza Clinical Point Anno 10, N.9, 2023 N° fascicolo Anno 10, N.9, 2023 DOI 10.57575/CLPOINT.2023.07
Testata Clinical Point Referenza Clinical Point Anno 10, N.5, 2023 N° fascicolo Anno 10, N.5, 2023 DOI 10.57575/CLPOINT.2023.05
Testata Clinical Point Referenza Clinical Point Anno 10, N.2, 2023 N° fascicolo Anno 10, N.2, 2023 DOI 10.57575/CLPOINT.2023.02
Testata Clinical Point Referenza Clinical Point Anno 10 n. 4 del 2023 N° fascicolo Anno 10 n. 4 del 2023 DOI 10.57575/CLPOINT.2023.04
Testata Clinical Point Referenza Clinical Point Anno 10, N.1, 2023 N° fascicolo Anno 10, N. 1, 2023 DOI 10.57575/CLPOINT.2023.01
Testata Clinical Point Referenza CLPOINT.2023.03 N° fascicolo 3 DOI 10.57575/CLPOINT.2023.03
Presentiamo una raccolta con la descrizione di casi clinici, tumori solidi in trattamento immunoterapico, che aiuteranno a meglio comprendere la gestione dei pazienti, in un setting di real world. Vengono di seguito riportati sia le testimonianze dirette di quattro esperienze cliniche, sia quanto, sempre in termini di casi clinici, è già presente in letteratura e frutto di una scelta mirata a delineare il quadro attuale dell’applicazione dell’immunoterapia. Nel primo gruppo di testimonianze, viene descritto l’uso dell’immunoterapia in due pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule, in un paziente affetto da melanoma in presenza di metastasi cerebrali e in un paziente con carcinoma renale a cellule chiare. In tutti e quattro i casi, pur in setting diversi, il trattamento immunoterapico è risultato efficace nel controllo della malattia e fattibile in presenza di comorbidità clinicamente rilevanti. Nei casi descritti, in particolare, la possibilità di utilizzare la combinazione di nivolumab + ipilimumab ha permesso di ridurre il carico di chemioterapia, ottenendo comunque risultati clinici apprezzabili.
Testata Clinical Point Referenza Clinical Point Anno 9, N.6, 2022 N° fascicolo Anno 9, N.6, 2022 DOI 10.57575/CLPOINT.2022.04
Testata Clinical Point Referenza Clinical Point Anno 9 n. 8 del 2022 N° fascicolo Anno 9 n. 8 del 2022 DOI 10.57575/CLPOINT.2022.07
Testata Clinical Point Referenza Clinical Point Anno 9, N.7, 2022 N° fascicolo Anno 9, N. 7, 2022 DOI 10.57575/CLPOINT.2022.05
Testata Clinical Point Referenza Clinical Point Anno 9, N.4, 2022 N° fascicolo Anno 9, N.4, 2022 DOI 10.57575/CLPOINT.2022.03
Testata Clinical Point Referenza Clinical Point Anno 8, N. 7, 2021 N° fascicolo Anno 8, N. 7, 2021 DOI /
Testata Clinical Point Referenza Clinical point Anno 8, N. 6, 2021 N° fascicolo Anno 8, N. 6, 2021 DOI /